Paola Tosi, agente letterario ma soprattutto amante della buona letteratura, ha scritto una profonda recensione dell’ultimo romanzo di Paolo Pajer.

Per leggerla basta fare clic su questo articolo.

Grazie, Paola.

Il Premio Rive Gauche

Il Premio Rive Gauche

È stata un’emozione particolare, quella di poter leggere un brano del mio romanzo a una platea così attenta come quella che c’era a Firenze, sabato 19 ottobre scorso. Un brano al quale sono molto legato: il momento in cui Selene lascia la sua bambina. “L’aveva capito...

“Per altre vite” finalista!

“Per altre vite” finalista!

"Per altre vite" è stato selezionato fra i 12 finalisti del prestigioso IV° Concorso Festival per opere in prosa, poesia e testi teatrali "Rive gauche". La premiazione si terrà sabato 19 ottobre, alle ore 15.00, presso il PAC -Progetti Arte Contemporanea-, complesso...

Ma anche no

Il ruolo dell’assistente sociale è strettamente legato al disagio e alla sofferenza.Coloro che pensano (a ragione) che sia insito nel nostro ruolo accogliere la persona, spesso confondono (a torto) il livello dell’accoglienza con quello della passività.La rabbia, la...

Italiani!

L’Italia è un paese straordinario. Riusciamo a creare cose nuove, meravigliose, riusciamo ad essere sempre un passo avanti nel pensiero, nella cultura, nella produzione. Peccato che tutta questa intelligenza venga troppo spesso usata solo per tirare a campare, o per...

Il silenzio

Il silenzio

In un mondo soffocato dai rumori di sottofondo, sarebbe bello usare il silenzio come una materia nuova, l’impasto non-violento con cui ricostruire e riempire gli spazi.
Vorrei allora mettere, in questa confusione, abbastanza silenzio per rendere visibile l’uomo.

Emergenza!

Viviamo sotto assedio costante: c’è l’emergenza inquinamento, l’emergenza terrorismo, l’emergenza corruzione, l’emergenza povertà, l’emergenza energetica. L’emergenza acqua, l’emergenza violenza sulle donne, l’emergenza terremoto; e come dimenticare l’emergenza...

Rosella Quattrocchi

Terzo appuntamento con gli autori: siamo davvero contenti di ospitare Rosella Quattrocchi, collega di professione e di editore. PP - - - - - Ringrazio Paolo per l'ospitalità all'interno del suo sito. Non ci siamo (ancora) mai incontrati, ma abbiamo avuto alcuni scambi...

Lettera a una madre distratta

Lettera a una madre distratta

Oggi ricorre la festa della mamma. Della donna realizzata attraverso il figlio; che non significa solo attraverso il parto. La mamma è una delle figure più importanti della nostra specie a livello sociale, psicologico, antropologico, culturale, storico. La...

L’ultima fuga di Ennio – 6/8

Marco decise che avevano scherzato abbastanza. «Senta, mi scusi se la interrompo.» L’addetto si zittò di colpo e restò immobile, come se gli avessero tolto la corrente. «Non ho idea se Ennio fosse religioso o se avesse lasciato qualche disposizione particolare, ma se...

Silvia Schiavo

Secondo, gradito, ospite dello spazio riservato agli autori: Silvia Schiavo.  - - - - - Fin da bambina ho amato scrivere, ma anche leggere: da adulta ho acquisito la consapevolezza che la seconda attività mi ha aiutato molto nel realizzarmi nella prima e che la...

Preferenze Cookie

Seleziona quali cookie desideri attivare:



⚙️
Share This